
Ora, se vi li ricordate, avevamo già visto gli ambasciatori alla fine de Il Pirata Baldassarre - capitolo 20 - ed erano stati mandati da Gilbert Sullivan per chiamare Wilson Kane a colloquio.
Già allora Kane aveva fatto una battuta sulla Peste. Cosa interessante Circe fa una battuta simile... e poi ci spiega anche perché gli ambasciatori vanno vestiti a quel modo... (per filtrare il fumo ed evitare le illusioni).
E' assai probabile che i Re dei pirati e le streghe abbiano sempre avuto un rapporto che Facebook definirebbe "complicato".
A ogni modo è anche probabile che Circe non abbia mai dovuto incontrare gli ambasciatori prima d'ora perché, da quel che sappiamo, a lei Gilbert Sullivan piaceva e le stava anche bene come Re dei Pirati.

Tuttavia quello è l'uniforme ufficiale degli ambasciatori e ci fa capire che comunque i Re dei Pirati sono sempre stati molto cauti quando si trattava avere a che fare con le streghe di Benevento.


La cerimonia del capitolo due si basa sui Trionfi rinascimentali. L'entrata sui carri, la sfilata, le chiarine... un po' come li vediamo oggi per Carnevale o per i vari Palii. Io usato il Palio di Siena in particolare perché ho vissuto a Siena per dieci anni e ho sempre adorato il corteo storico.
Ma ecco la vera curiosità del capitolo... io stessa non avevo capito a cosa servisse questa cerimonia finché non si è verificato l'incidentone.
Ho sempre pensato che la cerimonia servisse semplicemente a presentare la Strega Bianca al mondo. Continuavo a fare disegni in cui il costume andava dal sacro al profano capendo che erano messaggi dal personaggio stesso, ma non capivo costa stesse cercando di dire: Deda, guarda che scelgo tra il sacro e il profano.
Ci giravo attorno, proprio... poi nel momento in cui la pittura sul corpo di Gemma viene sbavata e Gemma si impaurisce ho capito cosa stava succedendo e sono riuscito a spingere l'importanza della scelta nella storia.
In molti hanno commentato e si sono lamentati del look di Gemma (e delle sue proporzioni). Il suo costume è basato su costumi tribali di danzatrici da diverse regioni dell'Asia.
Purtroppo non so che altro fare - a parte lasciare indizi e farlo ripetere dai personaggi - per convincervi del fatto che quello che vedete non è reale.
I capelli di Circe cambiano in continuazione, anche il viso cambia spesso e non si capisce se sia una donna matura oppure una ragazza... A un certo punto, Circe ha anche deciso di non far vedere il tatuaggio col pavone agli ambasciatori (perché sono estranei) - stranamente nessuno mi ha chiesto se me lo fossi dimenticato.
Anche il corpo e il visto di Gemma cambiano spesso. Questa illusione ottica è stata discussa da Kane e Castalia in passato.
Nello stesso capitolo abbiamo visto un po' della vera Circe (che è bionda) e nella scena soprastante veniamo anche a sapere che Circe è effettivamente "una ex". Per cui i termini civili con cui Circe e Kane si sono rivolti l'uno all'altra nel capitolo 3 sono dovuti anche al fatto che ci sia una certa confidenza tra i due ma soprattutto al fatto che Kane si è consegnato (lui non può esserle ostile, la strega lo ha in pugno - e lei è decisamente contenta!)
Per cui Gemma è una proiezione e un riflesso di un ideale di bellezza. Due persone non la vedrebbero allo stesso modo. Quale ideale abbiamo intravisto noi? Beh, quello di Kane che, infatti, è veramente preso dalla situazione e viene risvegliato dall'orecchino di Colapesce entrato in risonanza con la voce di Gemma. Le illusioni di Gemma devono essere davvero potenti e agiscono su molti più sensi (non solo l'olfatto).
Per cui quando incontra Gemma nel corridoio, dice a Wes (sì, era Westley) di mantenere la calma... ma poi si fa prendere dal batticuore.
Ah, e qui l'illusione di Circe ha un effetto indesiderato... Gemma non si sarebbe mai fermata a parlare con l'ambasciatore se anche il suo cuore non avesse cominciato a battere forte.
Per cui questi due sono ancora legati dall'illusione che li rende "una sola carne", ergo ci divertiremo parecchio.
A proposito... questo gatto, come Lorenzo, non miagola normalmente.
Qua ho fatto una battutina scema compresa dai miei amici asiatici perché Pau Pau è quello che dicono i bimbi piccoli quando vogliono essere presi in braccio hahaha.
Siccome vivo in Asia e i miei nipotini me lo dicono sempre... Zia, pau pau...
Vabbé non è proprio una curiosità hahaha.
L'altra scemenza è il vestito di Circe in questa scena... non il solito sbriloccoso indumento da tappeto rosso e serata da gala, hahaha.
Circe è colta di sorpresa dalla visita e qui indossa mh... la sua versione dei pantaloni della tuta? O il pigiama!
Ovviamente non aggiunge né toglie niente alla storia... sono io che mi diverto con poco hahaha.
Questo invece è importante. Ricordatevi bene i cavilli del contratto.
No comments:
Post a Comment